"Mascherine certificate FFP2"
Da distribuire gratuitamente a tutti i soggetti a rischio.
"Servizi on line"
Per lo portello di ascolto e di aiuto h24, mirato a supportare le fragilita', condotto da personale qualificato in grado di fornire una consulenza di qualita'.
Altrimenti vengono investiti in corsi gratuiti formativi online, come quello sviluppato per il progetto radio, che ha registrato 37 iscritti, fornendo materiale per partecipare e seguire i corsi, per l’apprendimento didattico e l’esercizio continuativo.
"Progetti sull'ambiente"
Come l'acquisto e la distribuzione di attrezzatura consona,
a tutti i volontari del territorio, che ci contattano.
“Progetto Radio”
E’ la funzione sociale di una radio comunitaria, che accoglie tutti in un percorso collettivo di resilienza. Dando voce alle diverse realtà che ci circondano.
"Spese e altre attività dell'associazione"
Con questa opzione garantisci il tuo sostegno per i costi fissi dell'associazione, e a tutti gli altri progetti intrapresi nel corso degli anni. Oppure vengono spesi in interventi definiti urgenti, per essere tempestivi.
Per contribuire basta un bonifico sul nostro c/c, iban IT28Z0306910928100000000139, indicando sempre la causale, alla quale va destinato il vostro contributo. Tutti i nostri progetti, vengono assemblati e coordinati, in concomitanza ad una richiesta reale, e alle nostre possibilità del momento. Momenti che vedono diversi volontari e collaboratori coinvolti della nostra rete. La nostra disponibilità, nel fare rete con altre realtà del territorio, è parte integrante del nostro pensiero statutario, di resilienza e solidarietà. Siamo sempre disponibili ad incontri online, per conoscere le diverse realtà presenti, e poi magari costruire delle collaborazioni fattive e trovare bandi per realizzare i nostri scopi. Come abbiamo fatto per l'attuale emergenza sanitaria.
Grazie per l’attenzione.
Il direttivo